Recensioni CD


Schubert – Winterreise

  Sarebbe assai più corto l’elenco di quanti artisti non abbiano inciso questo che dei cicli liederistici rappresenta probabilmente l’Everest. Tutte le voci possibili, dal soprano (Lotte Lehmann docet) al mezzo (Fassbaender, Ludwig), a...

Donizetti – Tudor Queens

“Il cor me lo dicea”, che sarebbe successo. Dopo anni di scempio donizettiano perpetrato da Edita Gruberova, specie in area tedesca è andata consolidandosi la convinzione che Donizetti abbia a farsi così, avversando come “noiose” cantatri...

Schumann – Sinfonie n. 1 e 3 Ouverture Manfred

  Registrate nel febbraio 2019, la prima e l’ultima sinfonia di Schumann avevano completato il ciclo diretto da John Eliot Gardiner a Londra con la London Symphony ed escono ora nella collana dal vivo della eccellente orchestra londinese....

Beethoven – Die Ruinen von Athen

    Fosse vissuto oggi Beethoven sarebbe stato anche un formidabile compositore di colonne sonore per film. Le musiche di scena - per non parlare delle sublimi Ouverture - composte per spettacoli teatrali, dimostrano, contrariamente...

Beethoven – The last three Sonatas

  Mi sembra di cogliere qualcosa di eroico nella decisione di Maurizio Pollini, dopo che pochi anni fa aveva riunito in un cofanetto della Deutsche Grammophon l’integrale delle Sonate di Beethoven, di ritornare a registrare le ultime tre ...

Schubert – Winterreise

  Bostridge ha pubblicato per il Saggiatore un’esegesi di questo ciclo (Viaggio d’inverno: anatomia di un’ossessione) che per acutezza d’indagine, ricchezza di rimandi, completezza storico-letteraria-musicologica, fa letteralmente p...

Beethoven – Le Nove sinfonie

  Ci devono essere delle valide ragioni, se un’orchestra come i Wiener Philharmoniker sceglie Andris Nelsons (Riga 1978), quarantunenne direttore lettone in forte ascesa, per una ennesima registrazione delle sinfonie di Beethoven e per po...

Beethoven – Sonate per pianoforte op. 2, 7, 49

  Uno specialista dell’esecuzione su strumenti d’epoca come Mastroprimiano non è certamente attento solamente a questioni timbriche proprie dei pianoforti d’annata (o di copie conformi, come in questo caso) ma estende le sue ricerche...

Rossini – Sigismondo

Proprio non finisce di far danni, questa direttrice attuale moglie di Peter Gelb patron del Metropolitan. Sorta di metronomo vivente, ma di quelli non paradigmi di precisione: dinamica morta, ritmo in grave stato asfittico, fracassi tanto repentini...