Recensioni CD


Suppé – Missa Dalmatica

Di origini belghe, due generazioni prima della sua nascita, la famiglia si trasferì in Italia e successivamente in Dalmazia, dove Franz (o meglio, Francesco Ezechiele Ermenegildo Cavaliere Suppé-Demelli) nacque nel 1819. La sua precoce...

Auric – Les Facheux La Pastorale

Due dei tre balletti composti da Georges Auric per Diaghilev (manca il più famoso, Les Matelots) sono riuniti in questo cd, settimo di una serie dedicata alle musiche di spettacoli dei Ballets Russes, dalle più note (Stravinskij, Debus...

Brahms – Sonate n. 1 op. 1, n. 2 op. 2 Scherzo op. 4

È noto come sia oramai in voga la scelta filologica dello strumento anche nel caso di pagine scritte quando tutto sommato il pianoforte iniziava ad assestarsi su caratteristiche molto simili a quelle dei modelli attuali. A dire il vero qui si...

Meyerbeer – Songs

Una serata nel salotto di nonna Speranza, con rosolio e biscotti, e con qualche malcelato sbadiglio fra gli invitati: rallegra la distinta compagnia la moglie del farmacista che in gioventù studiò canto in città; al pianoforte, ...

Galuppi – Sonate per pianoforte vol. I

Relegate per molto tempo in qualche antologia di cembalisti italiani, o resuscitate in un caso più unico che raro dal quel grande alchimista del pianoforte che fu Michelangeli, le sonate di Galuppi stanno vivendo un nuovo periodo di fortuna, ...

Haydn – Quartetti per archi op. 33

Il nome di Quartetto Borodin è rimasto; ma i componenti del glorioso complesso non sono gli stessi che lo fondarono nel 1945, né quelli che dal 1974 per più di vent’anni mantennero una formazione stabile. Nel 1995 il primo...

Ligeti – Sonata per viola

Una viola per cinque autori, scelti e accostati con una intelligenza che evita ogni rischio di monotonia e rivela attraverso alcuni esempi molto significativi che ruolo abbia assunto la viola sola nella ricerca musicale del secondo Novecento. Il pez...

Mozart – Concerti per fortepiano e orchestra

Si tratta a quanto pare del primo box che contiene ufficialmente l’integrale dei concerti mozartiani eseguiti al fortepiano. L’integrale, portata a termine tra il 2005 e il 2006, è affidata alla pianista Viviana Sofronitsky, figli...

Mozart – Overtures

“Overtura”, “Ouverture”, “Ouvertura” sono i nomi che Mozart con grafie leggermente diverse adottò per i pezzi orchestrali che precedono le sue opere teatrali, quando non usò il termine “Sinfoni...