Recensioni Concerti


Mascagni – Cavalleria rusticana

NAPOLI - Il regista entra in scena. Ne diventa, con la sua voce e corpo d’attore, parte integrante. Prima leggendo un monologo disturbante e impudico: una Pasqua in Sicilia, l’ultimo incontro con la madre scomparsa mentre pensava a quest...

Verdi – Attila

ROMA - Il Maestro ha fatto una birichinata. Giunto al quarto incontro registico con Attila, Pizzi decide di promuoverlo a ispettore dei beni culturali, facendogli spegnere le fiamme che la sua soldatesca aveva appiccato nel prologo alla bibliot...

Verdi – Stiffelio

 PARMA - Con Stiffelio Verdi concepì quell’opera che non gli fecero mai più scrivere. Un Rigoletto senza lo schermo dell’antica Mantova, un Ballo in maschera alla corte del Re di Francia, una Violetta “putta...

Mozart – Il Flauto magico

ROMA - David Mc Vicar non ha avuto finora una vera consacrazione in Italia, ove egli è noto ai più per la fama ormai consolidata altrove che non per reali presenze sui nostri palcoscenici. Dopo una sua prima apparizione, salvo errore, ...

Verdi – Aida

    MILANO - Com’eravamo. Con lo stesso piacere di riguardare i varietà nelle schegge tappabuchi della programmazione televisiva andrebbero rivisti questi e altri spettacoli legati alla nostra memoria. Ammirandone la magia del...

Pfitzner – Palestrina

ZURIGO - Nella sua monumentale Storia della musica, August Wilhelm Ambros dedica alcune pagine alla leggenda del salvataggio della musica polifonica da parte di Palestrina. La monodia fiorentina incombeva e seduceva. L’opera in musica era...

Verdi – Macbeth

ROMA - Non è un privilegio aver raggiunto la soglia dei 75 ma consente di ricordare, pallidissimo zuccherino, lo stupore che fece tra i Quaranta e i Cinquanta dello scorso secolo la scoperta del Macbeth, fin allora reputato un troppo precoce ...

Wagner – Parsifal

ZURIGO - Tutto nasce da un litigio familiare. I fratelli Amfortas e Klingsor sono seduti di fronte a una tavola apparecchiata con preziose porcellane e cristallerie: la discussione si infiamma, il padre Titurel prende le difese di Amfortas, e K...

Wagner – I Maestri cantori di Norimberga

GLYNDEBOURNE - In tutto eravamo in cinque in giacca e cravatta. L’intera popolazione maschile veste in smoking. Appuntamento a mezzogiorno a Londra, Victoria station e via per le campagne inglesi. Poi tutti quei puntini neri, accompagnati da s...

Martinu – The Greek Passion

  PALERMO - Lode al Massimo di Palermo per aver messo in scena una delle opere più significative del compositore ceco, mai rappresentata prima in Italia. A dire il vero, rappresentata pochissimo dappertutto. Così come sempre scars...