Recensioni Concerti


Cherubini – Médée

A Berlino un rilevante allestimento dell'opera nella versione originale francese. Quando in Italia?
  BERLINO - Andare a Berlino per sentire la Médée diretta da Barenboim e ritrovarsi sul podio l’ignoto Victorien Vanoosten. Quello di cedere la bacchetta per l’ultima recita è un bel gesto che fa felici gli assistenti dei grandi dire...

Festival di Villa Arconati – Chick Corea Akoustic Band

  Bollate - Degli otto appuntamenti del 30° Festival di Villa Arconati - tolta l’anteprima dedicata al vecchio swing all’italiana di Mario Panzeri e la manciata di pop su cui spiccava il veterano Graham Nash - agli amanti del jazz sono...

La Bayadère – La Bisbetica domata – Bolshoi Ballet

MILANO - Una produzione di alta tradizione e fitta di interpreti, Bayadère, e una moderna, di medio formato, La bisbetica domata (nella foto a fianco, ndr): questa la scelta bifronte del Bolshoi Ballet per presentarsi alla Scala di Milano in settembre. ...

Ciaikovskij – Pikovaja Dama

Questa Russia degli zar è meccanica e disumana. Grande prova di Jansons che "riscopre" l'opera
  SALZBURG - La seconda giornata di chi scrive al Festival di Salisburgo inizia con il più bell’incipit di Così parlò Zarathustra mai sentito. Lo scolpiscono i Wiener Philharmoniker guidati da Esa-Pekka Salonen: il primordiale pedale s...

Mozart – Die Zauberflöte

È solo il sogno dei 3 bambini, protagonisti un soldatino e una ballerina. Ma poi la regia si perde
  SALZBURG - C’è qualcosa che non va in un Flauto magico se i tre genietti vincono la gara degli applausi? È successo a Salisburgo alla fine di una recita dell’opera mozartiana sanzionata da pochi ma sonori “buu” prima dei battima...

Donizetti e altri – Rita Soap Opera

Nella locanda di Rita, Davide Garattini innesta un esilarante via vai di personaggi donizettiani
SARZANA -  È arrivato all’edizione numero diciannove, il concorso di canto intitolato al compianto maestro Spiros Argiris, accolto nella deliziosa cittadina di Sarzana, a cavallo tra Liguria e Toscana. Ne sono usciti diversi cantanti oggi in lusing...

Scarlatti – Il Trionfo dell’onore

Opera in una masseria pugliese. Con le estrose invenzioni di Eco di Fondo e le vertigini vocali di Pe
MARTINA FRANCA - L’opera in una masseria pugliese. Il Valle d’Itria valorizza l’identità locale, com’è giusto che faccia un festival vero. E dunque, insieme al Rinaldo “napoletano” in scena al Palazzo Ducale, propone a stretto giro la versi...

Mozart – Il Flauto magico

Il "Flauto magico" allestito allo Sferisterio da Vick è "politico" come il teatro popolare più autentico
MACERATA - Se un merito ce l’ha il Flauto magico che ha inaugurato la stagione dello Sferisterio è quello di restituire a questo Mozart la sua originaria dimensione popolare. Teatro fatto dal popolo e per il popolo. Mozart conosceva e giocava coi gener...

Verdi – Macbeth

Riccardo Muti torna a Firenze a 50 anni dal debutto. Senza scendere a patti con la visualità
FIRENZE - Dodici minuti di applausi hanno salutato l'ultima manifestazione dell'81° Maggio Fiorentino: un trionfo per il Macbeth con cui la città dell’Arno ha celebrato i 50 anni del suo rapporto con Riccardo Muti, da quel 1967 in cui orchestra e coro...

Bellini – Il Pirata

Il protagonista è il ruolo del titolo. E per giudicarlo bisogna sapere cos'è il "falsettone"
MILANO - Mettere in scena Il Pirata di Vincenzo Bellini è impresa tra le più difficili che un direttore artistico possa proporre alla propria ambizione, specie per quanto riguarda la scelta del tenore protagonista. Per le note che deve emettere (do e...