Recensioni DVD


Cavalli Il Giasone

  Il bellissimo libretto di Cicognini mette in scena i personaggi delle Argonautiche di Apollonio Rodio, è vero: ma la Venezia finalmente libera dai gesuiti gli suggerisce caratteri ben diversi, dove l’erotismo la vince di gran lunga tan...

Chabrier – L’Étoile

  C’è molto da scoprire, nel repertorio francese tardottocentesco: specie ai nostri giorni, più propensi ad abbandonare quelle pizzose seriosità che una certa Kultura imponeva come imprescindibili alla cultura, in quanto tale pensata c...

Gluck – Orphée et Euridice

Molto originale, e di una complessità mai sovraccarica ma che anzi dà l’idea d’essere semplice, l’allestimento scaligero della versione francese del capolavoro di Gluck curato dal regista-coreografo Hofesh Shechter assieme a John Fulljames....

Bellini – I Puritani

  Spettacolo dell’anno scorso, la cui parte musicale ha il pregio dell’integralità e la curiosità del ripristino dei tre brani (moderatamente belli) composti da Bellini per Napoli: terzetto Arturo-Riccardo-Enrichetta al primo atto, e ...

Donizetti – Il castello di Kenilworth

  Ancora nell’esilio (peraltro dorato, bello com’è) del teatro Sociale in Bergamo Alta in attesa della conclusione dei lavori al Donizetti, il festival del 2018 dedicato all’illustre bergamasco ha avuto al suo centro la rivisitazione...

Deutscher – Cinderella

  Il ricatto sentimentale dei bambini prodigi può essere altrettanto irritante del politically correct e delle sciagure movimentiste tipo Me Too: spesso sono solo bambini molto precoci nell’apprendere, e il prodigio è rimandato sine die...

Wagner – La Walchiria

  Nel 2017 cadeva il cinquante­nario dell’inaugurazione del salisburghese festival di Pasqua voluto e gestito (rischiando economicamente in prima persona) da Herbert von Karajan. Si scelse di celebrarlo nel peggiore dei modi possibili...

Rota La notte d’un nevrastenico / I due timidi

Bellissima iniziativa dunque, quella del Reate festival, di allestire una serata con questi due smaglianti gioielli di teatro musicale. Percorsa da inesauribile inventiva e straordinaria leggerezza di tocco, la Notte è una breve farsa brillante e ...

Verdi – Stiffelio

  Il video documenta – e non lo si fosse deciso sarebbe stata colpa capitale – uno degli spettacoli più incontrovertibilmente geniali degli ultimi decenni. Notissimo, ormai, questo “Stiffelio in piedi”, ovvero azione svolta nella p...

Mozart – Le nozze di Figaro

Anni Venti. Durante l’Ouverture, gli Almaviva con servi al seguito giungono nella loro casa di campagna accolti da cartelli beneauguranti buone ferie. Una stanza chiusa da gelosie verdi, pareti un po’ scrostate, enormi bauli-armadio su rotelle ...